I materiali
Scegliere bene tra una moltitudine di possibili soluzioni per eseguire sempre lavori a regola d’arte.
Individuare il giusto prodotto sulla base delle esigenze di ogni singolo cliente rappresenta il punto di partenza per la buona riuscita di qualsiasi progetto. Essenza, spessore del pavimento, composizione del supporto o utilizzo del legno massello, scelta del formato ideale, rappresentano tutte variabili che Idee & Parquet gestisce abitualmente garantendo sempre prodotti di massima qualità. La selezione della materia prima e la verifica scrupolosa delle caratteristiche tecniche sono il presupposto fondamentale dal quale iniziare a produrre un manufatto ottenuto grazie passaggi e lavorazioni successive.
Le essenze
Le selezioni
Scelte diverse per creare un pavimento perfettamente adatto al progetto da realizzare.
Le selezioni del parquet, denominate “classi d’aspetto”, sono definite da norme specifiche e standard internazionali. Tali norme indicano limiti precisi per ogni classe d’aspetto, ma vi è la possibilità di utilizzare anche classi libere (Free Class) con l’obbligo di evidenziare le tolleranze di ciascun prodotto.
Idee & Parquet propone tre selezioni libere denominate Petrarca, Vasari e L’Aretino, differenti tra loro unicamente per criteri cromatici o per caratteristiche naturali della specie legnosa, assimilabili ad una prima, seconda e terza scelta abbinabili a supporti in 2 strati con legno di betulla o 3 strati con legno di abete.
Ciascuna classe esclude comunque difetti di lavorazione o caratteristiche che possano compromettere la resistenza e l’affidabilità del parquet nel tempo. La scelta della giusta selezione è guidata dalla tipologia di progetto ed è importante per l’armonia del risultato che si vuole ottenere.
Petrarca
I° scelta
Vasari
II° scelta
L’Aretino
III° scelta
Scelta libera
Legno di recupero